Renzo Riboldazzi  
  casa-della-cultura-milano      
   
 

IL FUTURO DELLA CITTÀ (E DELL'URBANISTICA)


Tornano gli incontri di Città Bene Comune



Renzo Riboldazzi


altri contributi:



  cittabenecomune2018.jpg




 

La città e il territorio sono un bene comune? E, se lo fossero, abbiamo davvero qualche possibilità di determinarne collettivamente il futuro? In altri termini, quale urbanistica pratichiamo, a quale progetto urbano e territoriale ambiamo e, soprattutto, a quale idea di città e territorio pensiamo per noi e per le future generazioni? A queste e ad altre domande cercherà di rispondere la VI edizione di Città Bene Comune che prende il via la prossima settimana alla Casa della Cultura. Quattro incontri, quattro autori di pubblicazioni recenti in cui si indagano temi e questioni della città e dell'urbanistica contemporanee, dodici qualificati discussant: sono questi gli ingredienti dell'iniziativa - curata da chi scrive e prodotta in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano* - che dal 2013 contribuisce ad animare il dibattito nazionale e a promuovere la formazione di una coscienza urbanistica diffusa.

Ospite del primo incontro, martedì 8 maggio alle 18, sarà Francesco Indovina - già professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica all'Università Iuav di Venezia e attualmente docente ad Alghero (Università di Sassari) - che nel 2017 ha pubblicato, per i tipi di FrancoAngeli, Ordine e disordine nella città contemporanea, un libro che riparte da quanto hanno teorizzato architetti e urbanisti tra Otto e Novecento per evidenziare i fattori che oggi provocano disordine urbano e territoriale e riflettere sulle azioni utili a contrastarlo. Animeranno la discussione: Paolo Ceccarelli - professore emerito di Urbanistica e titolare della cattedra UNESCO in Pianificazione urbana e regionale per lo sviluppo locale sostenibile dell'Università di Ferrara -, Patrizia Gabellini - professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano dove ha diretto il Dipartimento di Architettura e Pianificazione - e Federico Oliva - già professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano, oggi direttore di "Urbanistica" -.

Martedì 15 maggio alle 18, sarà la volta di Gabriele Pasqui - professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica e direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano - che nel suo Urbanistica oggi. Piccolo lessico critico (Donzelli 2017) conduce una riflessione "sul senso delle forme tecniche e istituzionali dell'azione di regolazione e progettazione della città e dei territori […] in una fase - scrive - nella quale tanto il valore sociale e civile di tale azione, quanto la robustezza e la chiarezza del suo profilo scientifico e tecnico appaiono opache". Una "mossa di apertura" per alimentare un dibattito a cui prenderanno parte Francesca Governa - professore ordinario di Geografia economico-politica al Politecnico di Torino -, Francesco Infussi - professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano e già co-direttore di "Territorio" - e Camilla Perrone - professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica all'Università di Firenze -.

Protagonista del terzo incontro, martedì 22 maggio alle 18, sarà Carlo Ratti - docente al Massachusetts Institute of Technology di Boston dove ha fondato e dirige il Senseable City Lab - che nel libro, scritto con Matthew Claudel, La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano (Einaudi 2017) riflette sul momento di grande cambiamento che le città stanno vivendo a causa delle rilevanti trasformazioni tecnologiche in corso nel mondo delle reti. Discussant della serata saranno: Alberto Clementi - già professore ordinario di Urbanistica e preside della Facoltà di Architettura dell'Università di Pescara, attualmente direttore di "Ecowebtown" -, Corinna Morandi - già professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano, ora vicepresidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano - e Giampaolo Nuvolati - professore ordinario di Sociologia dell'ambiente e del territorio dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale -.

L'ultimo appuntamento, martedì 29 maggio alle 18, è con Bertrando Bonfantini - professore ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano, presidente dei corsi di laurea Città Ambiente Paesaggio e Urban Planning and Policy Design e co-direttore del periodico "Territorio" - che nel suo Dentro l'urbanistica. Ricerca e progetto, tecniche e storia (FrancoAngeli 2017) propone "di tornare a una dimensione sostantiva del piano urbanistico, ridando centralità al suo progetto, che - scrive - è progetto di assetto e progetto di regole, e alle forme tecniche per praticarlo anziché alla codificazione di procedure". A discutere di questa proposta per alcuni versi controcorrente ci saranno: Paola Di Biagi - professore ordinario di Urbanistica all'Università degli Studi di Trieste -, Francesco Evangelisti - dirigente dell'unità che si occupa dei programmi strategici di trasformazione urbana del Comune di Bologna - e Carlo Gasparrini - professore ordinario di Urbanistica all'Università degli Studi di Napoli Federico II -.

Renzo Riboldazzi

 

 

* Con il patrocinio di
- Istituto Nazionale di Urbanistica
- Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
- Comune di Milano

Clicca qui per scaricare il programma

Info e stampa: cittabenecomune@casadellacultura.it

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

04 MAGGIO 2018

CITTÀ BENE COMUNE

Ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, il paesaggio e la cultura del progetto urbano, paesistico e territoriale

ideato e diretto da
Renzo Riboldazzi

prodotto dalla Casa della Cultura e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano

in redazione:
Elena Bertani
Oriana Codispoti

cittabenecomune@casadellacultura.it

powered by:
DASTU (Facebook) - Dipart. di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano
 

 

 

Le conferenze

2017: Salvatore Settis
locandina/presentazione

 

 

Gli incontri

- cultura urbanistica:
 
- cultura paesaggistica:

 

 

Gli autoritratti

2017: Edoardo Salzano
2018: Silvano Tintori

 

 

Le letture

2015: online/pubblicazione
2016: online/pubblicazione
2017: online/pubblicazione
2018:

E. Trusiani, Ritrovare Mogadiscio, commento a: N. Hagi Scikei, Exploring the old stone town of Mogadishu (Cambridge Scholars Publishing, 2017)

A. Villani, Post-metropoli: quale governo?, commento a: A. Balducci, V. Fedeli, F. Curci, Oltre la metropoli (Guerini, 2017)

R. Cuda, Le magnifiche sorti del trasporto su gomma, commento a: M. Ponti, Sola andata (Egea 2017)

F. Oliva, Città e urbanistica tra storia e futuro, commento a: C. de Seta, La civiltà architettonica in Italia dal 1945 a oggi (Longanesi, 2017) e La città, da Babilonia alla smart city (Rizzoli, 2017)

J. Gardella, Attenzione al clima e alla qualità dei paesaggi, commento a: M. Bovati, Il clima come fondamento del progetto (Marinotti, 2017)

R. Bedosti, A cosa serve oggi pianificare, commento a: I. Agostini, Consumo di luogo (Pendragon, 2017)

M. Aprile, Disegno, progetto e anima dei luoghi, commento a: A. Torricelli, Quadri per Milano (LetteraVentidue, 2017)

A. Balducci, Studio, esperienza e costruzione del futuro, commento a: G. Martinotti, Sei lezioni sulla città (Feltrinelli, 2017)

P. C. Palermo, Il futuro di un Paese alla deriva, riflessione sul pensiero di Carlo Donolo

G. Consonni, Coscienza dei contesti come prospettiva civile, commento a: A. Carandini, La forza del contesto (Laterza, 2017)

P. Ceccarelli, Rappresentare per conoscere e governare, commento a: P. M. Guerrieri, Maps of Delhi (Niyogi Books, 2017)

R. Capurro, La cultura per la vitalità dei luoghi urbani, riflessione a partire da: G. Consonni, Urbanità e bellezza (Solfanelli, 2017)

L. Ciacci, Il cinema per raccontare luoghi e città, commento a: O. Iarussi, Andare per i luoghi del cinema (il Mulino, 2017)

M. Ruzzenenti, I numeri della criminalità ambientale, commento a: Ecomafie 2017 (Ed. Ambiente, 2017)

W. Tocci, I sentieri interrotti di Roma Capitale, postfazione di G. Caudo (a cura di), Roma Altrimenti (2017)

A. Barbanente, Paesaggio: la ricerca di un terreno comune, commento a: A. Marson (a cura di), La struttura del paesaggio (Laterza, 2016)

F. Ventura, Su "La struttura del Paesaggio", commento a: A. Marson (a cura di), La struttura del paesaggio (Laterza, 2016)

V. Pujia, Casa di proprietà: sogno, chimera o incubo?, commento a: Le famiglie e la casa (Nomisma, 2016)

R. Riboldazzi, Che cos'è Città Bene Comune. Ambiti, potenzialità e limiti di un'attività culturale

 

 

I post